Percorsi
Cent’anni di Mike Bongiorno
Tra le carte personali di Gianni Bertini, alcune fotografie ritraggono il presentatore più famoso della televisione italiana in occasione di incontri con l’artista protagonista della pittura informale
Una dedica di Derek Walcott tra i libri del Fondo Rossi
The Prodigal: «a dazzling odyssey for the twenty-first century» con dedica autografa di Walcott a Sergio Rossi
Giovanni Descalzo: il poeta autodidatta che scriveva in endecasillabi
Dal Fondo Vaj Pedotti un volume con dedica autografa del poeta Giovanni Descalzo, che vi raccolse nel 1934 gli articoli scritti per il quotidiano milanese “L’Italia” durante i suoi viaggi in Australia
«Attanasio cavallo vanesio» e la nascita della commedia musicale italiana
Il 15 dicembre 1952 andava in scena al Teatro Sistina di Roma “Attanasio cavallo vanesio” la prima commedia musicale italiana.
Tra le carte di Remigio Paone le relazioni di Ettore Novi raccontano i preparativi per il debutto
La produzione di «Quo vadis?» in un documento del Fondo Bagliani
Aprile 1950: i preparativi per le riprese a Roma del colossal “Quo vadis?” in una lettera del Circo Togni inviata alla Metro Goldwyn Mayer (MGM)
Il libro delle pipe di Buzzati e Ramazzotti: tra gioco mentale e arguto divertissement
La casa editrice Henry Beyle ha recentemente ripubblicato “Storia delle pipe”, opera di Dino Buzzati e Giuseppe Ramazzotti, arricchito con nove immagini applicate a mano e cinquantanove disegni