logo matrice logo matrice

Percorsi

La produzione di «Quo vadis?» in un documento del Fondo Bagliani

24 Luglio 2024

Aprile 1950: i preparativi per le riprese a Roma del colossal “Quo vadis?” in una lettera del Circo Togni inviata alla Metro Goldwyn Mayer (MGM)

Il libro delle pipe di Buzzati e Ramazzotti: tra gioco mentale e arguto divertissement

17 Luglio 2024

La casa editrice Henry Beyle ha recentemente ripubblicato “Storia delle pipe”, opera di Dino Buzzati e Giuseppe Ramazzotti, arricchito con nove immagini applicate a mano e cinquantanove disegni

La prima visita a Milano della futura Imperatrice Maria Teresa d’Austria

06 Giugno 2024

Un volume conservato nella Miscellanea dei Padri Oblati di Rho descrive il primo viaggio in Italia della sovrana destinata a diventare Imperatrice

«Un’alienazione consapevole»: calcio e poesia in un’intervista a Maurizio Cucchi

24 Aprile 2024

Come vive lo sport e il tifo calcistico un vero poeta? Lo racconta Maurizio Cucchi, poeta milanese, neroazzurro fin dai bambino, ricordando i momenti più dolci dell’infanzia condivisa con il padre

“Banditi” e “Repubblichini”: la Resistenza tra guerra civile e guerra di liberazione

23 Aprile 2024

Una dettagliata carta geografica e altri documenti del Fondo Gianfranco Bianchi, conservato nella Biblioteca di Milano dell’Università Cattolica, testimoniano la dolorosa lotta per liberare l’Italia dal nazifascismo

Lettere di registi e attori nelle Carte Angelo Solmi

23 Aprile 2024

Un percorso nel carteggio del critico piacentino, che ne documenta l’intenso rapporto professionale con protagonisti della cinematografia del secondo Novecento come Comencini, Weir, Cavani e Sordi