In evidenza
«La strada di Morandi»: Marco Vitale e le inevitabili asimmetrie del cuore
Il poeta e traduttore napoletano è tornato in libreria con una raccolta pubblicata per Passigli, nella storica collana di poesia fondata da Mario Luzi
«Racconto antico» di Wisława Szymborska
Una silloge di testi inediti – recentemente pubblicata da Adelphi – getta una nuova luce sul modo di operare della poetessa polacca premio Nobel nel 1996
«Vi scriverò ancora»: gli albori della carriera di Camilleri nelle lettere alla famiglia
Un inedito Andrea Camilleri – giovane studente fuorisede – racconta le sue giornate romane tra nostalgia di casa e fervore giovanile nel carteggio ai genitori recentemente pubblicato da Sellerio
Nuove lettere di Ada Negri nelle Collezioni speciali
Tra le nuove acquisizioni dalla Biblioteca d’Ateneo – in occasione dell’80° anniversario dalla morte di Ada Negri – un gruppo di lettere e cartoline della poetessa lodigiana
«Maestri»: un evento culturale in onore di Franco Loi
L’evento organizzato dalla Biblioteca d’Ateneo, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano, si è tenuto martedì 21 gennaio, alle ore 17, presso l’Aula Magna della Sede di Milano
«Rogo» di Perumal Murugan
Tra le proposte della casa editrice Utopia – improntata ad una selezione delle più significative voci della narrativa straniera contemporanea – «Rogo» di Perumal Murugan: un viaggio tra le remote campagne dell’India