logo matrice logo matrice

In evidenza

PoesiaSullo scaffale

«Il bene più prezioso / nel deserto»: su «Armi e mestieri» di Giampiero Neri

10 Settembre 2025

La raccolta neriana venne pubblicata per la prima volta nel 2004 per lo Specchio mondadoriano. A distanza di oltre vent’anni la casa editrice Ares la ripropone con un’introduzione di Roberto Galaverni

Sullo scaffale

«Goodbye Hotel» di Michael Bible

03 Settembre 2025

Lo scrittore statunitense esce per la seconda volta in libreria in Italia dopo «L’ultima cosa bella sulla faccia della terra»: ritornano nuovi racconti nella sua tipica prosa, insieme biblica e noir

Sullo scaffale

Le mappe letterarie del Saggiatore: alla scoperta dei luoghi dei grandi classici della letteratura

31 Luglio 2025

Nell’augurarvi una buona estate vi segnaliamo una curiosa e interessante proposta pubblicata dal Saggiatore: le mappe letterarie illustrate da Martin Thelander

Sullo scaffale

Un viaggio di parole e musica: l’«armadio di canzoni» di Claudio Sanfilippo

23 Luglio 2025

Il cantautore e scrittore milanese ci conduce in un racconto di viaggio che traccia, attraverso i ricordi, le rotte che hanno portato alla creazione dei propri brani e di quelli dei tanti artisti con cui ha collaborato

PoesiaSullo scaffale

«Tutte le ossa cantano la canzone d’amore»: i salmi in poesia di Pietro Russo

25 Giugno 2025

Una raccolta poetica che indaga le esigenze dell’esistenza umana, dalla creazione di Adamo ed Eva fino ai più disparati frammenti di una realtà contemporanea

In evidenza

Roberto Busa: il gesuita che vide l’AI

25 Giugno 2025

Un nuovo documentario – realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università Cattolica – racconta la figura pionieristica di Padre Roberto Busa, precursore dell’applicazione dell’informatica alla linguistica