Sullo scaffale
Un viaggio di parole e musica: l’«armadio di canzoni» di Claudio Sanfilippo
Il cantautore e scrittore milanese ci conduce in un racconto di viaggio che traccia, attraverso i ricordi, le rotte che hanno portato alla creazione dei propri brani e di quelli dei tanti artisti con cui ha collaborato
«Tutte le ossa cantano la canzone d’amore»: i salmi in poesia di Pietro Russo
Una raccolta poetica che indaga le esigenze dell’esistenza umana, dalla creazione di Adamo ed Eva fino ai più disparati frammenti di una realtà contemporanea
«Stròlegh» e «Teater»: tornano per Einaudi i due grandi poemi di Franco Loi
Stròlegh uscì per la “bianca” di Einaudi nel 1975, Teater nel 1978. La ristampa anastatica di entrambe le opere all’interno dello stesso volume ripropone al pubblico due testi fondamentali ormai da tempo indisponibili
Visioni e varianti di «Somiglianze» nelle «Poesie dell’inizio» di Milo De Angelis
Il poeta milanese ha recentemente pubblicato per “Lo Specchio” mondadoriano una selezione di testi giovanili (1967-1973) che svelano gli inizi di una voce destinata a influenzare profondamente la poesia italiana
«Viva la poesia!»: un viaggio umano e letterario insieme a Papa Francesco
La casa editrice Ares ha raccolto in un volume – curato da Antonio Spadaro – testi e discorsi di Papa Francesco su poesia e letteratura
«Benedetto è il frutto» di Rachel Ingalls
Adelphi ha recentemente pubblicato in traduzione italiana cinque racconti dell’autrice americana Rachel Ingalls, vincitrice nel 1970 dell’Author’s Club First Novel Prize

