logo matrice logo matrice

Sullo scaffale

PoesiaSullo scaffale

Daniele Piccini: torna il «Canzoniere scritto solo per amore»

16 Aprile 2025

Dopo vent’anni dalla prima edizione, il «Canzoniere scritto solo per amore» è stato ripubblicato per i tipi di Interno Poesia con l’aggiunta di nuovi materiali, per un’inedita esplorazione della figura del padre

PoesiaSullo scaffale

«La strada di Morandi»: Marco Vitale e le inevitabili asimmetrie del cuore

02 Aprile 2025

Il poeta e traduttore napoletano è tornato in libreria con una raccolta pubblicata per Passigli, nella storica collana di poesia fondata da Mario Luzi

PoesiaSullo scaffale

«Racconto antico» di Wisława Szymborska

26 Marzo 2025

Una silloge di testi inediti – recentemente pubblicata da Adelphi – getta una nuova luce sul modo di operare della poetessa polacca premio Nobel nel 1996

Sullo scaffale

«Vi scriverò ancora»: gli albori della carriera di Camilleri nelle lettere alla famiglia

05 Febbraio 2025

Un inedito Andrea Camilleri – giovane studente fuorisede – racconta le sue giornate romane tra nostalgia di casa e fervore giovanile nel carteggio ai genitori recentemente pubblicato da Sellerio

Sullo scaffale

«Rogo» di Perumal Murugan

15 Gennaio 2025

Tra le proposte della casa editrice Utopia – improntata ad una selezione delle più significative voci della narrativa straniera contemporanea – «Rogo» di Perumal Murugan: un viaggio tra le remote campagne dell’India

Sullo scaffale

Bebelplatz – La notte dei libri bruciati

09 Gennaio 2025

Il 10 maggio del 1933 allo scoccare della mezzanotte in Germania migliaia di libri venivano dati alle fiamme. Un libro sui libri che celebra la potenza della parola scritta e dell’immaginazione. Un inno alla letteratura la cui forza di resistenza è più longeva di ogni potere