logo matrice logo matrice

Fondi librari

Vincenzo Consolo tra Sicilia e Milano

17 Settembre 2025

Dalle Collezioni speciali della Biblioteca di Milano un viaggio tra i libri con dedica di Vincenzo Consolo, definito da Cesare Segre «il maggiore scrittore italiano della sua generazione»

Su «Xilografia»: storia di un’«utopia grafica» del Novecento

03 Settembre 2025

Nel 1924 Francesco Nonni fonda a Faenza la rivista “Xilografia” considerata, insieme a “L’Eroica”, la principale pubblicazione su questa antica arte decorativa

La storia del ciclismo nei libri del Fondo De Martino

19 Novembre 2024

Un percorso tra i libri del Fondo Emilio De Martino per riscoprire l’attività di una figura di grande interesse nel mondo del giornalismo sportivo di primo Novecento

Un viaggio tra i libri di Stefano Crespi, «personaggio senza tempo»

30 Novembre 2023

Alcuni libri appartenuti al critico militante testimoniano il suo amore per l’arte in connubio con la letteratura, oltre all’amicizia con autori del calibro di Mario Luzi, Giovanni Testori e Giorgio Strehler

Rosa Del Conte, ambasciatrice di cultura

29 Giugno 2023

La Biblioteca di Milano conserva libri e carte personali della docente che fu tra i principali promotori, nel Secondo Dopoguerra, delle relazioni culturali tra l’Italia e la Romania

Fede, storia e curiosità. Il Fondo “Miscellanea dei Padri Oblati”

29 Marzo 2023

Una presentazione della raccolta di oltre 400 volumi appartenuti ai Padri Oblati Missionari di Rho, dediti fin dal XVI secolo a un’intensa attività di studio finalizzata alla predicazione

  • 1 2