Paolo Senna
«Nel fogliame dei secoli»: Giancarlo Pontiggia e «La materia del contendere»
«La materia del contendere» di Giancarlo Pontiggia è tra le opere incluse nella dozzina finalista del Premio Strega Poesia 2025. L’indagine poetica dell’autore si spinge in una sorprendente ricerca nelle profondità della materia
Daniele Piccini: torna il «Canzoniere scritto solo per amore»
Dopo vent’anni dalla prima edizione, il «Canzoniere scritto solo per amore» è stato ripubblicato per i tipi di Interno Poesia con l’aggiunta di nuovi materiali, per un’inedita esplorazione della figura del padre
«Rerum vulgarium fragmenta»: il frammento 23 dell’Università Cattolica e le ricerche sulle pergamene di riuso in area lombarda e ticinese
Venerdì 11 aprile, presso l’aula San Paolo del campus milanese si è tenuta la nuova edizione della “Giornata Aldo Menichetti”, dedicata a frammenti pergamenacei medievali riportanti opere romanze
Maestri di anglistica in Università Cattolica: monsignor Alberto Castelli e Sergio Rossi
Martedì 8 aprile, alle ore 15,30 presso la Sala Negri da Oleggio del campus milanese si è tenuta una lezione aperta per presentare due eccezionali fondi librari e archivistici, recentemente donati all’Università Cattolica
«La strada di Morandi»: Marco Vitale e le inevitabili asimmetrie del cuore
Il poeta e traduttore napoletano è tornato in libreria con una raccolta pubblicata per Passigli, nella storica collana di poesia fondata da Mario Luzi
«Racconto antico» di Wisława Szymborska
Una silloge di testi inediti – recentemente pubblicata da Adelphi – getta una nuova luce sul modo di operare della poetessa polacca premio Nobel nel 1996