logo matrice logo matrice

Paolo Senna

EventiIn evidenza

Biblioteche custodi delle idee: visite guidate nella Sala Cinquecentine dell’Università Cattolica

28 Ottobre 2025

Nell’ambito dell’edizione 2025 di BookCity, l’11 e il 13 novembre la Biblioteca della sede di Milano presenterà in due incontri serali i tesori delle Collezioni speciali

Sullo scaffale

«Il padre sulle spalle» di Giorgio Ficara: figure paterne nei classici del canone

23 Ottobre 2025

Nella sua recente pubblicazione, il saggista torinese «difende la letteratura affrontando uno dei temi più scottanti del nostro tempo: il perpetuarsi di un’organizzazione della società a dominanza maschile»

In evidenzaMostre

Ada Negri. L’arte conquistata a prezzo di vita

22 Ottobre 2025

È disponibile su PICTA – il sito dedicato alle esposizioni virtuali della Biblioteca di Milano – la mostra «Ada Negri. L’arte conquistata a prezzo di vita» pensata per celebrare gli ottanta anni trascorsi dalla scomparsa della poetessa lodigiana

PoesiaSullo scaffale

«Cutusìu»: il canto ininterrotto di Nino De Vita

09 Ottobre 2025

Il poeta marsalese ritorna dopo più di trent’anni con una nuova edizione di «Cutusìu», che offre al lettore una rivisitazione dei testi e della loro traduzione italiana, oltre all’aggiunta di venti inediti

Sullo scaffale

«Sentieri neri» di Sylvain Tesson

25 Settembre 2025

Attraversare a piedi la Francia, in diagonale, da sud-est a nord-ovest, per guarire se stessi. È questa la sfida di Sylvain Tesson raccontata nel volume «Sur les chemins noirs» edito in Francia nel 2016 e pubblicato in Italia per Sellerio nel 2018

PoesiaSullo scaffale

«Il bene più prezioso / nel deserto»: su «Armi e mestieri» di Giampiero Neri

10 Settembre 2025

La raccolta neriana venne pubblicata per la prima volta nel 2004 per lo Specchio mondadoriano. A distanza di oltre vent’anni la casa editrice Ares la ripropone con un’introduzione di Roberto Galaverni