Paolo Senna
«Maestri»: un evento culturale in onore di Franco Loi
Il reading, organizzato dalla Biblioteca d’Ateneo con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano, si terrà martedì 20 maggio, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna della Sede di Milano
«Viva la poesia!»: un viaggio umano e letterario insieme a Papa Francesco
La casa editrice Ares ha raccolto in un volume – curato da Antonio Spadaro – testi e discorsi di Papa Francesco su poesia e letteratura
«Benedetto è il frutto» di Rachel Ingalls
Adelphi ha recentemente pubblicato in traduzione italiana cinque racconti dell’autrice americana Rachel Ingalls, vincitrice nel 1970 dell’Author’s Club First Novel Prize
1945: L’ultimo anno di Guerra tra le “Carte parlanti” del Fondo Gianfranco Bianchi
PICTA – il nuovo sito per le esposizioni virtuali della Biblioteca di Milano dell’Università Cattolica – propone una mostra sulle “Carte parlanti” del Fondo Gianfranco Bianchi in occasione degli Ottanta anni della Liberazione d’Italia
«Nel fogliame dei secoli»: Giancarlo Pontiggia e «La materia del contendere»
«La materia del contendere» di Giancarlo Pontiggia è tra le opere incluse nella dozzina finalista del Premio Strega Poesia 2025. L’indagine poetica dell’autore si spinge in una sorprendente ricerca nelle profondità della materia
Daniele Piccini: torna il «Canzoniere scritto solo per amore»
Dopo vent’anni dalla prima edizione, il «Canzoniere scritto solo per amore» è stato ripubblicato per i tipi di Interno Poesia con l’aggiunta di nuovi materiali, per un’inedita esplorazione della figura del padre