
Venerdì 11 aprile, alle ore 10 presso l’aula San Paolo della sede milanese dell’Università Cattolica si è tenuta la nuova edizione della “Giornata Aldo Menichetti”, intitolata al maestro della Filologia romanza, a lungo docente presso le Università di Friburgo e di Losanna e all’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’incontro – organizzato dai professori Paolo Gresti (Università Cattolica) e Federico Saviotti (Università di Pavia) – intitolato Rerum vulgarium fragmenta, è stato dedicato ai frammenti pergamenacei medievali riportanti opere romanze, riutilizzati nelle legature di volumi dell’Età moderna in area lombarda e ticinese. La giornata ha tratto spunto dal rinvenimento tra le collezioni della Biblioteca della sede di Milano di un frammento riportante un testo in antico francese, individuato dallo stesso professor Saviotti, che ne ha promosso il restauro curato dalla dottoressa Francesca Toscani. La collezione di fragmenta della Biblioteca di Milano ha ricevuto un primo ordinamento da Tino Foffano (direttore della Biblioteca dal 1968 al 1995) ed è stato successivamente continuato dalla professoressa Mirella Ferrari.
L’incontro ha visto l’alternarsi di studiosi di rilievo internazionale, con approfondimenti sul Frammento 23 e sul Codice San Fedele-Belgioioso e la presentazione dei progetti di censimento dei frammenti romanzi attualmente attivi in Lombardia e in Svizzera.