In evidenza
Una giornata in onore di Rosa Del Conte in Università Cattolica
Venerdì 10 maggio nel campus bresciano dell’Ateneo si è tenuta una giornata di studi in onore della professoressa Rosa Del Conte, studiosa emerita di letteratura romena, figura di spicco nel corso del Novecento per il suo ruolo di divulgatrice di cultura romena in Italia
Il “Teatro naturale” di Giampiero Neri: presentazione del nuovo volume e mostra bibliografica
Mercoledì 28 febbraio, nel campus milanese di Largo Gemelli, si è tenuto un incontro per riflettere sull’eredità della poesia neriana, accompagnato da un’esposizione di libri e autografi del poeta conservati nella Biblioteca di Milano
Giovanni Testori negli archivi culturali della Biblioteca di Milano
Una recensione al Puccini di Enzo Siciliano, una bozza de L’Arialda, una lettera a Giorgio Mascherpa: tre documenti in Cattolica contribuiscono a fare luce sull’attività dello scrittore di Novate Milanese
“Giustizia e letteratura”: una mostra su Manzoni
In occasione dell’inaugurazione del XIV Ciclo seminariale di “Giustizia e letteratura”, nel pomeriggio del 26 ottobre sono stati esposti nel campus di Milano rari esemplari di opere manzoniane conservati dalla Biblioteca d’Ateneo
On-line i primi papiri della collezione dell’Università Cattolica
Alcuni esemplari della collezione, iniziata circa un secolo fa da Aristide Calderini, sono visibili con immagini in alta definizione tramite il Catalogo degli archivi istituzionali e culturali dell’Università Cattolica
Leggere Manzoni: un’esperienza di felicità
Nel contesto delle numerose celebrazioni per i 150 anni della morte, un percorso tra rarità bibliografiche con le opere poetiche manzoniane custodite nella Biblioteca di Milano dell’Università Cattolica

